Ho sempre detto che il modo migliore di onorare una buona materia prima è la semplicità. Un buon formaggio è buono con un po di pane e olio; un buon pomodoro è delizioso da solo, condito con un po di olio e sale; e un buon pesce è buono fatto semplicemente al forno, alla maiorchina.
A casa veniamo da una famiglia di pescatori: il mio paese, Alcúdia, è terra di mare. Infatti, così si intravede in questa canzone popolare:
A Alcúdia estan controlant
es peix qui l'agafarà:
són diligents a la mar
però malfeners al camp.
A Alcúdia stanno controllando
il pesce chi lo prenderà:
sono diligenti in mare
ma svogliati nei campi.
Questo modo di fare il pesce, che da noi viene proprio chiamato "alla maiorchina", lo si può fare per tanti tipi di pesce diversi, come il dentice o la cernia. Non sono consigliati i pesci più morbidi (come il luccio o la coda di rospo), poiché sono troppo delicati per la cottura al forno.
È il piatto ideale per una cena leggera, oppure come secondo piatto a pranzo. Il pesce viene così saporito che non serve alcuna salsa, il liquido lasciato dalle verdure è sufficiente.
Provateci, è ben facile da fare... pronti?
Ungiamo d'olio la base di un recipiente da forno.
Facciamo uno strato di patate tagliate a rondelle (non troppo fini), e condiamole. Aggiungiamo le cipolle tagliate alla julienne.
Tagliamo le biete, i cipollotti e il prezzemolo finemente, versiamo tutto in un recipiente con l'uva passa.
Condiamo con pepe nero, paprika dolce e sale. E cospargiamo con olio d'oliva.
Farciamo il pesce già pulito con qualche fettina di limone e un paio di spicchi d'aglio. Possiamo anche aggiungere sale e pepe.
Collochiamo il pesce sopra le patate e la cipolla.
Ricopriamo il pesce con le verdure condite. Dobbiamo mettere abbastanza verdura in modo da coprire completamente il pesce.
Prima di infornarlo, mettiamo nella parte superiore delle fette di pomodoro distribuite in modo omogeneo. Aggiungiamo sopra del pan grattato.
Lo inforniamo a 180 ºC per 40-50 minuti. Per vedere se è pronto, controlliamo se la patata è cotta.
Quando è cotto leviamolo dal forno e cominciamo a impiattare. Va mangiato prima che si raffreddi.
Accompagnatelo con del vino bianco...e otterrete un pranzo leggero od una cena di prima qualità. Veloci, che già è pronto!
Ingredienti
Come fare
Ungiamo d'olio la base di un recipiente da forno.
Facciamo uno strato di patate tagliate a rondelle (non troppo fini), e condiamole. Aggiungiamo le cipolle tagliate alla julienne.
Tagliamo le biete, i cipollotti e il prezzemolo finemente, versiamo tutto in un recipiente con l'uva passa.
Condiamo con pepe nero, paprika dolce e sale. E cospargiamo con olio d'oliva.
Farciamo il pesce già pulito con qualche fettina di limone e un paio di spicchi d'aglio. Possiamo anche aggiungere sale e pepe.
Collochiamo il pesce sopra le patate e la cipolla.
Ricopriamo il pesce con le verdure condite. Dobbiamo mettere abbastanza verdura in modo da coprire completamente il pesce.
Prima di infornarlo, mettiamo nella parte superiore delle fette di pomodoro distribuite in modo omogeneo. Aggiungiamo sopra del pan grattato.
Lo inforniamo a 180 ºC per 40-50 minuti. Per vedere se è pronto, controlliamo se la patata è cotta.
Quando è cotto leviamolo dal forno e cominciamo a impiattare. Va mangiato prima che si raffreddi.
Accompagnatelo con del vino bianco...e otterrete un pranzo leggero od una cena di prima qualità. Veloci, che già è pronto!