Luca
Di Marina di Carrara (marinello DOC). Chimico e ricercatore, ho studiato a Parma ed ho trascorso diversi periodi di ricerca prima in Danimarca e poi in Catalunya (Tarragona). Ho sempre portato con me la passione per il cibo e le ricette della mia famiglia. Sono cresciuto guardando cucinare le mie nonne, vedendo muovere le loro mani sicure ed imparando da loro i segreti e l’amore per la tradizione. Adesso da Padova ho deciso di condividere con voi la cucina della mia infanzia e della mia terra. Vedo già la farina sul tavolo… è pronto, si mangia!
Toni Mateu
Di Alcúdia, Mallorca. Studente di bioscienze. Adesso a Padova, dopo essere stato un paio di anni a Tarragona (Catalunya). La cucina è sempre stata fra le mie passioni, soprattutto quando sono lontano da casa e voglio assaporare quella Mallorca che non ho vicina. Amante della cultura popolare e tradizionale in tutte le sue forme, inclusa quella gastronomica. Molto felice di poter convidere con voi le ricette di casa mia (ca nostra!) e impararne di nuove. Cominciamo a cucinare… è pronto, si mangia!
Il nostro progetto
Questo progetto è nato dalla volontà di raccogliere le ricette della tradizione maiorchina e toscana (carrarina!). Avremmo potuto fare un ricettario solo per noi, ma… Abbiamo pensato di cogliere l’occasione per condividerlo con tutti gli appassionati. Così è iniziato questo viaggio.
Abbiamo scelto un formato comodo e semplice, nelle nostre due lingue. Vogliamo pubblicare le nostre ricette sia in italiano che in catalano; per questo potete trovare questa pagina nelle due versioni: Pronto si mangia! …in italiano e Ja és cuit! …in catalano. Il nostro obbiettivo è quello di fare arrivare il cuore della cucina maiorchina agli italiani, ed i segreti della cucina carrarina ai maiorchini.
Vi va di partire con noi? Pronto, si mangia!