Questa è una ricetta imparata da piccolo dalla mia nonna Magliù. È una ricetta ideale per utilizzare avanzi di carne e di pane in modo sfizioso...
Per cominciare, ammolliamo il pane raffermo in un pò di latte, con sale e pepe.
Tagliamo finemente prezzemolo, timo e mezza cipolla rossa. L'altra mezza la useremo più avanti.
Tagliamo la mortadella finemente.
In un recipiente mescoliamo accuratamente: carne, erba, mortadella, un uovo ed il parmiggiano.
Striziamo il pane ammorbidito con le mani, ed aggiungiamolo a l'impasto ottenuto precedentemente.
Incorporiamo il pane all'impasto ed iniziamo a fare delle polpettine, con un diametro di circa 4 cm.
Infariniamo le polpette e lasciamole riposare mentre prepariamo il sugo.
In una padella soffriggiamo mezza cipolla tagliata fine ed un aglio in camicia.
Quando la cipolla avrà preso colore, aggiungiamo i pomodori pelati (meglio se casalinghi) e l'origano a gusto. Aggiustiamo di sale e di pepe e lasciamo cuocere per circa 10 minuti. Dopodiché aggiungiamo la passata e lasciamo bollire per altri 10 minuti.
Quando il sugo si è ristretto aggiungiamo le polpette ed aumentiamo il fuoco.
Sfumiamo con vino bianco e lasciamo cuocere a fuoco medio fino a cottura completa delle polpette (15-20 min).
Una volta cotte, adagiamo le polpette in un piatto fondo ed accompagnamole con abbondante sugo.
persone 0