Un pane integrale facile, fatto con lievito madre e straordinariamente buono. Seguite questa ricetta una volta e vorrete fare pane tutte le settimane!
Sciogliamo la massa madre con tutta l'acqua tiepida. Aggiungiamo la miscela di farine un po alla volta, ed impastiamo finché l'avremo messa tutta.
Lasciamo riposare l'impasto per 20 minuti, così lo potremo lavorare più facilmente.
Una volta riposata, diamo forma tonda all'impasto i lo lasciamo lievitare in un recipiente chiuso. Io ho usato una pentola, perché si può chiudere bene con il suo coperchio di vetro.
Lasciamo lievitare l'impasto finché inizia a crescere (1-2 ore). Non serve farlo raddoppiare, ma più cresce ora più velocemente lieviterà dopo.
Diamo la forma al pane, sulla superficie di lavoro infarinata.
Mettiamo il pane sulla teglia da forno, con la parte "brutta" (risultato del processo di forma) sotto.
Lasciamo lievitare il pane ben coperto, finché cresce. Ci vorrà più o meno tempo in funzione del lievito usato e della temperatura della stanza. In questo caso ci ha voluto 1 ora.
Con un coltello che tagli bene facciamo la marca di un quadro sul pane crudo, prima di metterlo in forno.
Inforniamo il pane. Il forno deve essere pre-scaldato a 200 ºC. Quando mettiamo il pane abbassiamo la temperatura a 170 ºC.
Il pane è cotto dopo 50-60 minuti, quando prende un bel colore.
Non ci manca altro che tirarlo fuori dal forno e lasciarlo raffreddare. Il profumo è incredibile!
Senz'altro, dobbiamo solo assaggiarlo con un filo d'olio maiorchino (o toscano)... pronto, si mangia!