Opzioni di stampa

Gallette all’olio (galletes d’oli)

Commensali1 Serving

Le gallette più famose dell'isola! Abbinano con tutto, dolce e salato, e durano per diversi giorni (se non li mangiate prima!). Vi presentiamo la ricetta con massa madre, ma si può fare anche con lievito di birra.

Ingredienti
 500 g farina 00
 500 g farina integrale
 450 mL acqua tiepida
 400 mL olio di oliva
 150 g massa madre, oppure 50 g di lievito di birra fresco
Come fare
1

Sciogliamo il lievo o la massa madre in parte dell'acqua tiepida (mezzo bicchiere), insieme a due cucchiai di farina.

2

Lasciamo lievitare. Se usate massa madre per un'ora; se invece usate lievito di birra 20 minuti saranno sufficienti.

3

Aggiungiamo tutti i liquidi, la farina (piano...) ed impastiamo. Vogliamo un impasto che non sia appiccicoso, ma neanche tropo duro.

4

Lasciamo lievitare dentro a una ciotola chiusa con pellicola finché il volume non sarà raddoppiato. Con la massa madre ci vorranno 8-10 ore. Con il lievito di birra 1-2 ore.

5

Tiriamo l'impasto sulla superficie di lavoro, lasciandolo con mezzo dito di altezza.

6

Con uno stampo (un tappo di plastica, un bicchierino...) facciamo le forme tonde, della misura che ci piace di più.

7

Mettiamo le gallette in una teglia da forno, e lasciamole lì fino che raddoppino il volume (1 ora circa).

8

Quando sono pronte, facciamo quattro buchini con uno stuzzicadenti e inforniamoli a 150 ºC ventilato.

9

Passata un'ora, quando avranno un bel colore, tiriamole fuori.

10

Una volta raffreddati mettiamoli in un baratolo ermetico. Se lo terrete chiuso rimarranno come appena fatti per diversi giorni... se non li mangerete tutti prima! Dai... pronto, si mangia!